FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA

PARROCCHIA di CRISTO RE

dei FRATI MINORI

P.zza MARCONI 9–74015

MARTINA FRANCA (TA) - ITALY

Tel 0804302492 – Fax 0804302492

PARROCCHIA di S. MARIA MAGGIORE

L.go CHIESA MADRE 6–75010-MIGLIONICO (MT) - ITALY

TEL-FAX :0835559045

E-mail: wgpwphd@tin.it - studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Sito Internet: http://www.dalessandrogiacomo.it - http://space.virgilio.it/studiotecnicodalessandro@virgilio.it

 

FORMAZIONE APIC Associazione Periti Industriali Cattolici

ASSOCIATO a FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO

E-mail: wgpwphd@tin.it - studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Sito Internet: http://www.dalessandrogiacomo.it - http://space.virgilio.it/studiotecnicodalessandro@virgilio.it

 

ITIS ETTORE MAJORANA

MARTINA FRANCA

http://www.majorana.martina-franca.ta.it/ itismartina@take.it

Sede Centrale C.da Pergolo 74015 Martina Franca (TA) ITALY

080 / 483.29.79 Presidenza 080 / 430.23.38 Coord. Ammin.vo 080 / 483.29.78

 

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

L'I.T.I.S. 'E. Majorana' di Martina Franca, allocato in un moderno edificio dotato di aule speciali, palestra, auditorium e laboratori ben attrezzati con apparecchiature tecnico-scientifiche e computer, offre vari indirizzi di studio rinnovati in considerazione anche delle esigenze del mondo del lavoro.
I piani di studio sin dal primo biennio, caratterizzato da una solida preparazione di base, sono stati tutti aggiornati per contenuti disciplinari e metodologie didattiche. Il triennio successivo presenta i seguenti indirizzi:
- Elettronica e Telecomunicazioni
- Elettrotecnica e Automazione
- Informatica
Il liceo scientifico tecnologico è la nuova importante offerta formativa. La scelta va fatta sin dal primo anno d'iscrizione, la maturità scientifica conseguita favorisce l'integrazione della cultura scientifica con quella tecnologica, grazie alla fruizione di laboratori attrezzati e allo scambio di conoscenze con docenti impegnati quotidianamente nella didattica delle tecnologie avanzate.

I NUOVI PROGRAMMI PER IL BIENNIO

Le principali novità dei nuovi programmi rispetto all'impostazione precedente sono:

- la sostituzione della disciplina Reparti di lavorazione (aggiustaggio) con Tecnologia e Disegno

- l'introduzione di Diritto ed Economia, ritenuta fondamentale nella formazione culturale degli allievi

- l'introduzione di Chimica e Laboratorio già dal primo anno

- l'introduzione di elementi di Informatica nel Laboratorio di Matematica

- l'istituzione di un'Area di Progetto per sviluppare un'attività di natura interdisciplinare

- l'aggiornamento dei contenuti e delle metodologie per tutte le altre discipline

Tra parentesi sono riportate le ore di lezione che si svolgono in laboratorio. Ad esempio, la specifica 5 (2) indica che le ore complessive di lezione sono 5 di cui 2 di laboratorio.

(*) A tale area viene destinato il 10% circa delle ore annuali complessive di lezione

Discipline del piano di studi

Ore settimanali per anno per corso

Educazione Fisica

2

2

Religione

1

1

Italiano

5

5

Lingua straniera

3

3

Storia

2

2

Diritto ed Economia

2

2

Geografia

3

Matematica (& Informatica)

5(2)

5(2)

Scienze della terra

3

Biologia

3

Discipline di indirizzo

Fisica e Laboratorio

4 (2)

4 (2)

Chimica e Laboratorio

3 (2)

3 (2)

Tecnologie e Disegno 1

3 (2)

6 (3)

Area di Progetto (*)

Totale ore settimanali

36 (8)

36 (9)

PERITO INDUSTRIALE IN INFORMATICA

Il perito industriale per l'informatica trova la sua collocazione nei più svariati settori, dalle imprese specializzate nella progettazione e realizzazione di sistemi informatici a quelle operanti nelle industrie, nel commercio e nei servizi.
La sua preparazione tecnico-scientifica gli permette di adeguarsi agevolmente alle future innovazioni tecnologiche ed organizzative.

Il perito informatico deve essere in grado di:

La finalità del progetto ABACUS è quella di iniziare un processo di innovazione che dia risposta all'esigenza di revisione dei programmi dell'indirizzo per l'informatica.

Tra parentesi sono riportate le ore di lezione che si svolgono in laboratorio. Ad esempio, la specifica 5 (2) indica che le ore complessive di lezione sono 5 di cui 2 di laboratorio.

Discipline del piano di studi

Ore settimanali per anno per corso

Educazione Fisica

2

2

2

Religione/Attività alternative

1

1

1

Italiano

3

3

3

Lingua straniera

3

3

3

Storia

2

2

2

Informatica

6(3)

6(3)

6(3)

Matematica

6(2)

5(2)

4 (2)

Statistica e ricerca operativa

3(1)

3(1)

3(1)

Elettronica e Telecomunicazioni

5 (3)

5 (3)

6 (3)

Sistemi di elab. e Trasmissione

5 (3)

6 (3)

6 (3)

 

Totale ore settimanali

36 (12)

36 (12)

36 (12)

 

 

 

PERITO INDUSTRIALE IN ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Il nuovo piano di studi prevede una figura professionale caratterizzata da una preparazione polivalente capace di inserirsi in realtà produttive molto differenziate ed in rapida evoluzione.
Alla fine del corso di studi quinquennale il perito industriale deve essere in grado di:

Discipline del piano di studi

Ore settimanali per anno per corso

Educazione Fisica

2

2

2

Religione/Attività alternative

1

1

1

Italiano

3

3

3

Lingua straniera

3

3

2

Storia

2

2

2

Economia Industriale e Diritto

2

2

Meccanica e macchine

3

Matematica

4

3

3

Elettrotecnica

6(3)

3

Elettronica

4 (2)

5 (3)

4 (2)

Sistemi elettronici ed automatici

4 (2)

4 (2)

6 (3)

Telecomunicazioni

3

6 (2)

Tecnol. Disegno e progettazione

4 (3)

5 (4)

4 (4)

Totale ore settimanali

36 (10)

36 (9)

36 (11)

Tra parentesi sono riportate le ore di lezione che si svolgono in laboratorio. Ad esempio, la specifica 5 (2) indica che le ore complessive di lezione sono 5 di cui 2 di laboratorio

PERITO INDUSTRIALE IN ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE

Obiettivo del nuovo curricolo è quello di definire una figura professionale in grado di inserirsi in situazioni produttive in rapida evoluzione sia per tecnologia che per forme di organizzazione del lavoro.
Alla fine del corso di studi quinquennale il perito industriale deve essere in grado di:

Discipline del piano di studi

Ore settimanali per anno per corso

Educazione Fisica

2

2

2

Religione/Attività alternative

1

1

1

Italiano

3

3

3

Lingua straniera

3

3

2

Storia

2

2

2

Economia Industriale e Diritto

 

2

2

Meccanica e macchine

3

   

Matematica

4

3

3

Elettrotecnica

6 (3)

5 (3)

6 (3)

Elettronica

4 (2)

3

 

Sistemi elettronici ed automatici

4 (2)

4 (2)

5 (3)

Impianti elettrici

 

3

5

Tecnol.elettroniche Disegno e progettazione

4 (3)

5 (4)

5 (4)

 

Totale ore settimanali

36 (10)

36 (9)

36 (10)

CORSO SERALE "PROGETTO SIRIO"

Il nostro Istituto e l’unico nella città di Martina Franca ad offrire un Corso Serale per Adulti per il conseguimento del diploma di scuola media superiore con specializzazione Informatica.

Il corso si avvale del "Progetto Sirio" nato per facilitare la riqualificazione e il rientro in formazione degli studenti dei corsi serali valorizzandone l’esperienze di cui sono portatori.


Che cosa è Sirio?

Sirio è un progetto di sperimentazione riservato agli studenti dei corsi serali. L’obiettivo principale è il "recupero educativo" di adulti che per le più svariate ragioni hanno in precedenza interrotto gli studi.

Attraverso un percorso flessibile, che valorizzi le esperienze professionali e le conoscenze culturali di ciascun lavoratore-studente, sarà possibile conseguire presso il nostro Istituto la maturità tecnico Industriale con specializzazione INFORMATICA.

Il progetto ha rimosso tutti gli ostacoli propri dei corsi serali tradizionali, strutturati su modelli e metodologie didattiche analoghi a quelli dei corsi diurni.

L'iniziativa qui presentata si caratterizza per la sua differenza con i curricoli istituzionali, tanto da connotarsi come vera e propria "seconda via" all'istruzione. Il sistema formativo degli adulti, infatti, deve assolvere due funzioni:

  1. qualificare giovani e adulti privi di professionalità aggiornata per i quali la licenza media non costituisce più una garanzia dall'emarginazione culturale e/o lavorativa;
  2. consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che vogliano ripensare o debbano ricomporre la propria identità professionale.

La grande innovazione è una risposta alle direttive della Unione Europea e si pone ai migliori livelli operativi degli altri Paesi.

L’iniziativa, promossa da questo Istituto, intende fornire l’opportunità di una riconversione professionale ai lavoratori che vogliano ripensare o debbano ricomporre la propria identità professionale.


NOVITA’

I corsi serali prevedono:

L'orario si suddivide in 5 o 6 unità didattiche per ogni sera, dal lunedì al venerdì, ciascuna di 50 minuti.

L'esame finale di Stato e il diploma che verrà rilasciato sono identici ai corrispondenti dei corsi diurni.

Il percorso formativo prevede il riconoscimento di competenze già possedute dagli studenti e acquisite in seguito a:

Il loro riconoscimento è automatico nella prima ipotesi.

Nella seconda è prevista una valutazione caso per caso sulla base di specifici accertamenti, che potranno essere richiesti dagli interessati.

I crediti possono comportare la promozione anticipata in una o più discipline, determinando di conseguenza l'esonero dalla frequenza delle materie per le quali sono stati riconosciuti.

Essi possono essere accompagnati da debiti formativi, determinando di conseguenza degli "sbarramenti" che potranno essere superati solo con il saldo di tali debiti.

Il Consiglio di classe, in sede di scrutinio finale, può attribuire all’alunno non promosso crediti spendibili nell'anno di ripetenza: non avrà l’obbligo di frequenza delle lezioni relative a materie nelle quali ha conseguito la sufficienza.

E' prevista una funzione di tutoring per fornire aiuto ai singoli allievi in difficoltà per quanto concerne:


STRUTTURA

Sulla base dei risultati acquisiti a seguito delle esperienze prima richiamate, questo progetto sperimentale coordinato ha individuato i seguenti tre modelli di rientro in formazione che le scuole avranno facoltà di adottare con le procedure previste dall'art. 278 del D.L. n. 297 del 1994:

  1. biennio statale
  2. triennio statale

I corsi sono così caratterizzati:

  1. Il biennio statale prevede 25 ore settimanali distribuite su cinque giorni e suddivise fra area comune (17) e area di indirizzo (8)
  2. I corsi del triennio prevedono 28 + 1 ore da distribuire su cinque giorni in modo da lasciare agli studenti la possibilità di partecipare ad attività di recupero.
  3. Sia nei bienni sia nei trienni il Consiglio di classe, in aggiunta alle ore curricolari, ha a disposizione un monte ore (massimo 5 settimanali) da utilizzare per itinerari formativi differenziati, recupero di carenze di base e potenziamento - nel biennio - delle competenze funzionali all'eventuale proseguimento degli studi nel triennio. Queste attività si svolgono, nel corso della settimana, in spazi orari precedenti le lezioni oppure il sabato e saranno attribuite ai diversi docenti in base alle decisioni del Consiglio di classe.

REQUISITI PER L’ISCRIZIONE

Viste le caratteristiche del progetto, i corsi per adulti sono rivolti in principale modo alle seguenti categorie :

a. Lavoratore dipendente, anche a tempo determinato: tale qualifica deve essere documentata con una dichiarazione del datore di lavoro e con il possesso del libretto di lavoro;

b. Lavoratore momentaneamente disoccupato: tale stato deve essere documentato con il possesso del cartellino rosa, che andrà vidimato mensilmente (la disoccupazione non dovrà essere permanente, nel senso che nel corso degli studi dovranno essere cumulati versamenti contributivi corrispondenti ad almeno 6 mesi di attività lavorativa);

c. Lavoratore autonomo: tale qualifica deve essere documentata con una dichiarazione di iscrizione all’albo professionale, alla Camera di Commercio, agli Artigiani, etc.;

Titolo di Studio

Non è richiesto alcun particolare titolo di studio.

Il riconoscimento automatico dei crediti formali avverrà su presentazione di pagelle o certificati rilasciati da istituti statali o legalmente riconosciuti, su presentazione di titoli superiori, quali lauree, su certificazioni di eventuali esperienze personali.

I COSTI DI ISCRIZIONE

Essendo un corso proposto da un Istituto Statale, il costo di iscrizione è identico ai corsi di un normale corso diurno, cioè due versamenti di cui uno a favore dell’istituto per un importo totale inferiore alle 100.000 lire.

QUADRO ORARIO

I corsi si svolgono dalle ore 17.00 alle 22.00 dal lunedì al venerdì, secondo il seguente quadro orario:

BIENNIO COMUNE - PROGETTO SIRIO

ORARIO SETTIMANALE

MATERIE del piano di studi

ore settimanali per anno di corso

Prove di esame*

Religione

1

1

Italiano

4

4

S.O.

Scienze storico-sociali

3

3

O.

Lingua Inglese

3

3

S.O.

Matematica

4

4

S.O.

Scienze integrate

3

3

O.

Chimica

2(2)

2(2)

O.

Fisica

3(2)

3(2)

O.

Tecnologia e disegno

3(2)

3(2)

G.O.

TOTALE ORE

26(6)

26(6)

(Ore Laboratorio)

Le ore di laboratorio, indicate tra parentesi ( ), non sono aggiuntive rispetto alle altre

* S = Scritto; O = Orale; G = Grafica

INDIRIZZO PER L'INFORMATICA - PROGETTO SIRIO

ORARIO SETTIMANALE

MATERIE

ore settimanali per anno di corso

Prove di esame*

Religione

1

1

1

Italiano & Storia

4

4

4

S.O. & O.

Lingua Inglese

2

2

2

S.O.

Ec.Ind.le ed El.ti Diritto

=

2

2

O.

Matematica

6(2)

6(2)

6(2)

S.O.

Elettronica e Telecom.ni

5(3)

4(2)

4(2)

S.O.

Informatica

6(3)

5(3)

5(3)

S.O.

Sistemi elab.e Trasm.inf.

5(3)

5(3)

5(3)

S.O.

TOTALE ORE

29(11)

29(10)

29(10)

(Ore Laboratorio)

Le ore di laboratorio, indicate tra parentesi ( ), non sono aggiuntive rispetto alle altre


LA STRUTTURA

 

P.O.F.

Piano dell'Offerta Formativa

Il Piano dell’Offerta Formativa dell’I.T.I.S. "E. MAJORANA" per l’a.s. 2001/2002 prevede la attuazione di progetti che, nell'ambito dell'autonomia scolastica rendono più ricca la proposta formativa. Le attività sono promosse, programmate e guidate da gruppi di docenti o docenti singoli e sono finalizzate a fornire agli alunni occasioni di completamento della loro formazione culturale di base e di sviluppo delle loro attitudini. Tali attività sono di varia natura: sportive, teatrali, artistico-figurative, musicali, psicomotorie, ecc. Esse si svolgono normalmente fuori dell'orario delle lezioni, salvo casi particolari, nei quali va comunque salvaguardato il monte-ore previsto per le attività curricolari. L'adesione degli alunni è individuale e facoltativa.

Progetto dispersione scolastica

già presente da diversi anni, questo progetto attraverso verifiche periodiche e puntuali dell'entità del fenomeno e attraverso l'intervento e la collaborazione di figure professionali esterne, costituirà per il nuovo anno la cerniera di raccordo nella quale confluiranno i risultati e gli obiettivi raggiunti nelle singole attività educative, in vista del conseguimento di una finalità ultima che è quella del benessere psicofisico di tutte le componenti scolastiche. Tale progetto sarà portato avanti attraverso una attività costante di monitoraggio e attraverso interventi operativi la cui validità sarà sottoposta di volta in volta al vaglio critico della verifica. Il progetto prevede, per ogni alunno a rischio dispersione, di raccogliere il maggior numero di notizie possibili da mettere a disposizione del consiglio di classe per il recupero degli stessi.
già consolidati nelle sue linee programmatiche e definito nella validità dei suoi risultati, il progetto mira a valorizzare le potenzialità e le attitudini degli studenti, sostenendoli nella organizzazione di un proprio 'progetto per il futuro, attraverso un'informazione attenta ed aggiornata dei possibili sbocchi di studio e occupazionali, delle dinamiche del mondo del lavoro inteso sia come attività autonoma che come lavoro dipendente. Il progetto, che si avvale della navigazione nei siti Internet di interesse per la prosecuzione degli studi (pre-iscrizioni universitarie, che lo scorso anno hanno interessato circa il 40% dei nostri diplomandi; visita ai siti universitari per informazioni relative ai piani di studio, ai corsi di laurea breve e di specializzazione, alle strutture ricettive delle stesse, alle modalità di ammissione, ecc.) e per l'inserimento nel mondo del lavoro (inserimento di CV nelle banche dati di enti o aziende di lavoro interinale, informazioni relative alla normativa per l'imprenditorialità giovanile neo progetti governativi italiani ed in quelli della Comunità Europea, ecc.). Il progetto prevede la somministrazione di questionari e l'organizzazione di attività di orientamento ritagliate sui bisogni emersi e sulle potenzialità individuali, accanto ad altri interventi di esterni esperti di vari settori e a momenti più marcatamente pratici come l'avvio alla stesura del curriculum, della domanda di assunzione e alla ricerca delle fonti di informazione rilevanti.
Analoga attività è prevista per gli alunni delle terze delle scuole media di primo grado del circondario, in vari momenti, dalla conferenza tenuta da nostri insegnanti fino alla progettazione di mini corsi per facilitare a tali alunni il passaggio verso la scuola superiore.
Il progetto, avviato già lo scorso anno, prevede il potenziamento e la gestione della rete interna in termini di miglioramento delle possibilità di accesso alla rete da parte del maggior numero possibile dei destinatari. Obiettivo principale è quello facilitare l’ingresso delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella pratica quotidiana della didattica di tutte le discipline. Con tale progetto sarà possibile la gestione e amministrazione sistematica di servizi in rete, anche al fine di evitare la dispersione e quindi lo svuotamento di significato di attività che connotino valorizzino il patrimonio culturale interno: dal giornalino di istituto ad esperienze didattiche e corsuali, nonché varie pubblicazioni pertinenti e attinenti all’istituzione, sia intese come esperienze progettuali didattiche che di materiale informativo per tutti i potenziali utenti, dai docenti al personale non docente, agli studenti. Il progetto ha come obiettivo la piena fruibilità delle apparecchiature acquistate.,

Il nostro Istituto è stato accreditato presso l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, organismo del Council of European Professional Informatics Societies, ) per il conseguimento della cosiddetta patente europea del computer. Il programma per il conseguimento di questa certificazione è sostenuto dalla Unione Europea ed inserita nei progetti comunitari. Il programma è strutturato in maniera elastica ed è rivolto ai giovani, in particolare gli studenti della scuola media superiore, che vogliono conseguire la patente. L’elasticità è garantita dal fatto che non esistono tempi rigidi, ma con l’acquisto di una skill card si potrà essere sottoposti a test di accertamento di conoscenze di una serie di moduli attinenti l’acquisizione di un insieme di abilità per poter lavorare con il personal computer in modo autonomo od in rete nei vari ambiti di attività professionale. Sulla Skill card sono da registrare le verifiche effettuate in sede di Test Center. La patente o ECDL (European computer Driving Licence) costituisce una referenza sovranazionale.

finalizzato ad una osmotica integrazione tra l'istruzione ed il mondo del lavoro, attraverso l'organizzazione di stage aziendali che possano operativamente abbattere quelle barriere che secolarmente separano dal mondo esterno la scuola, spesso chiusa nel bozzolo protettivo delle discutibili certezze. Nella prospettiva di un potenziamento ad ampio spettro delle conoscenze acquisite, di un rafforzamento della motivazione, spesso debole, all'apprendimento, della acquisizione di nuovi linguaggi e del miglioramento delle capacità di relazione, questo progetto non può che giovare alla crescita della scuola e alla apertura di nuovi orizzonti culturali.
L’istituto ha aderito sin dal 1999 al Progetto "Lingue 2000", iniziativa del Ministero che si avvale dell’autonomia scolastica e che permette di attivare corsi integrativi di potenziamento della lingua Inglese. per gruppi di 15 studenti, omogenei per livello di competenza ma anche appartenenti a classi diverse. La scuola ha adottato un intervento denominato "azione c", che si propone di approfondire la conoscenza della lingua già studiata dagli studenti durante il regolare orario scolastico.
Tale progetto si propone di sensibilizzare tutti gli studenti della scuola all’apprendimento delle lingue, offrendo loro la possibilità di sostenere un esame che certifichi la loro preparazione linguistica in base a parametri europei.
Al fine di migliorare l’offerta e di rafforzare l’utilizzo della biblioteca scolastica occorre realizzare una approfondita e scientifica indagine conoscitiva fra gli utenti della stessa struttura. L’attività prevederà una fase di analisi della situazione e del contesto con la successiva progettazione dei quesiti e dei criteri di valutazione. Indi seguirà la reale predisposizione e somministrazione dei questionari. La successiva raccolta ed elaborazione dei dati produrrà risultati da esporre in maniera fruibile da tutti.


Attività

Nella cornice del P.O.F. si inquadrano le attività extracurriculari previste per l'anno scolastico 2001/2002 per le quali i docenti offriranno la loro disponibilità in termini di collaborazione con i docenti referenti dei singoli progetti.
E' doveroso sottolineare la valenza formativa di tali progetti che, affiancati alla attività didattica curriculare, hanno come finalità uno sviluppo integrale e armonioso della personalità dell'alunno.
Le attività programmate sono:

Versione integrale del POF 2001/2002 (in fromato Microsoft Word 1,1Mb)

 

 

 

 

 

 

ULTIME NOTIZIE

ecdl.gif (3700 byte)

27/05/2002 ATA: La patente informatica vale per l'accesso alle graduatorie: IL MINISTRO dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con la nota n. 0985 del 25 marzo 2002 chiarisce, in risposta a quesito del CSA di Taranto, che la patente europea di informatica, ECDL, pur non espressamente compresa fra i titolo previsti dal CCNL '99, dal DM 150/01 e, per gli attestati di qualifica professionale, certificati ai sensi della legge 845/78, va comunque intesa come "attestato di addestramento professionale"; deve essere quindi considerata come gli attestati di addestramento professionale previsti al punto 5 della Tabella All. 1 al D.M. 150/01 citato, per il profilo di assistente amministrativo. Pertanto tale titolo rientra tra quelli valutabili per l'accesso alle graduatorie di III fascia per le supplenze ATA.

 

Cos'è la patente europea

Sai usare il computer?
Saper usare il computer e' ormai un requisito indispensabile per lavorare, si tratti di chi e' alla ricerca della prima occupazione o di chi ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro. Vale pero' anche per chi un lavoro ce l'ha, ma desidera migliorare la propria posizione.
Ma che cosa significa realmente saper usare il computer?
Molti hanno una certa conoscenza di questo strumento, ma e' loro difficile definire a quale livello. Ritengono di poterlo usare in modo adeguato, ma in effetti non possono provarlo.
Serve quindi uno standard di riferimento che possa essere riconosciuto subito, in modo certo, dovunque.

Si', ho la patente!
In sostanza, occorre per il computer qualcosa che equivalga alla partente di guida per l'automobile. Se chiediamo a qualcuno se sa guidare, un semplice "Si', ho la patente" costituisce una risposta precisa ed esauriente. Significa infatti saper fare tutto cio' che, in qualsiasi Paese, e' richiesto per superare il relativo esame.
Questa analogia e' resa oggi possibile dall'avvento della European Computer Driving Licence (ECDL), ossia, alla lettera, "Patente europea di guida del computer".
Si tratta di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilita' necessarie per poter lavorare col personal computer - in modo autonomo o in rete - nell'ambito di un'azienda, un ente pubblico, uno studio professionale ecc.
In altre parole, questa "patente" definisce senza ambiguita' la capacita' di una persona di usare il computer, cosi' come quella di guida per quanto riguarda l'uso dell'automobile.
L'ECDL e' stata istituita di recente, ma, proprio per le ragioni dette, si sta diffondendo rapidamente in molti Paesi europei.

ECDL e crediti formativi
In base a un
protocollo di intesa con l'AICA, il Ministero della Pubblica Istruzione ha adottato ECDL come standard per la certificazione delle competenze informatiche nella scuola. Di conseguenza la patente europea del computer e' accettata senza problemi come credito formativo negli esami di stato per il diploma di maturita'. Il punteggio attribuito non puo' essere stabilito a priori, in quanto dipende dai criteri stabiliti dal consiglio di classe e dal curriculum scolastico dello studente.

Come si ottiene la patente europea del computer?
Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Center o Test Point) una tessera (Skills Card) su cui verranno via via registrati gli esami superati.
Gli esami sono in totale sette, di cui uno teorico mentre gli altri sono costituiti da test pratici. Il livello dei test e' volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. Piu' precisamente, sono previsti i seguenti moduli:

1 - Concetti teorici di base (Basic concepts)
2 - Uso del computer e gestione dei file (Files management)
3 - Elaborazione testi (Word processing)
4 - Foglio elettronico (Spreadsheet)
5 - Basi di dati (Databases)
6 - Strumenti di presentazione (Presentation)
7 - Reti informatiche (Information networks)

Ogni esame puo' essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero. Il candidato non e', cioe', obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre puo' scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validita' di tre anni).
Quando ha superato tutti gli esami, egli riceve la patente (diploma) da parte dell'ente nazionale autorizzato ad emetterla (in Italia, l'AICA).

Garanti internazionali
La European Computer Driving Licence e' un programma che fa capo al
CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L'Italia e' uno dei 17 Paesi membri ed e' rappresentata dall'AICA, Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico.
Il programma della patente europea del computer e' sostenuto dalla
Unione Europea, che l'ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Societa' dell'Informazione.

Centri accreditati di esame
Gli esami si svolgono presso Centri accreditati che soddisfano gli standard di qualita' definiti a livello internazionale dal CEPIS.
In Italia l'ente responsabile di selezionare tali Centri e accertare che offrano tutte le garanzie richieste e' l'AICA.
Esistono ormai in Europa molti Centri accreditati, localizzati presso strutture pubbliche e private di formazione professionale, grandi organizzazioni industriali, camere di commercio, agenzie nazionali per l'occupazione.


NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
(European Computer Driving Licence, ECDL)

1. Skills Card

2. Norme per gli esami

3. Il diploma ECDL
Quando il candidato ha superato tutti gli esami previsti, acquisisce il diritto di ottenere il diploma ECDL, che viene rilasciato direttamente dall'AICA.


Per saperne di più

Si può anche contattare direttamente l'AICA, ai recapiti:

20121 Milano - p.le R. Morandi, 2
tel. (02) 784970 - fax. (02) 76015717 - e-mail:
aica@aicanet.it
per informazioni:
info.ecdl@aicanet.it

Si puo' vedere anche il sito della ECDL Foundation all'indirizzo www.ecdl.com

 

 

 

 

European Computer Driving Licence


Syllabus Version 3.0 - July 1999
Edizione italiana
Copyright © 1999 The ECDL Foundation


Cos'è il Syllabus:

Il Syllabus è il documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l'ECDL.
Il documento è articolato in 7 moduli, ciascuno corrispondente ai sette esami previsti.
Il testo integrale del Syllabus è riportato qui di seguito

Indice:
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Modulo 2 - Uso del computer e gestione dei file
Modulo 3 - Elaborazione testi
Modulo 4 – Foglio elettronico
Modulo 5 - Basi di dati
Modulo 6 - Strumenti di presentazione
Modulo 7 - Reti informatiche


Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione

Questo modulo ha lo scopo di verificare la comprensione da parte del candidato dei concetti fondamentali riguardanti la Tecnologia dell'Informazione. Il candidato deve possedere una conoscenza di base della struttura e del funzionamento di un personal computer, sapere cosa sono le reti informatiche, avere l'idea di come queste tecnologie impattano la società e la vita di tutti i giorni. Deve inoltre conoscere i criteri ergonomici da adottare quando si usa il computer, ed essere consapevole dei problemi riguardanti la sicurezza dei dati e gli aspetti legali.

Il modulo consiste di otto sezioni. Il test è di tipo teorico e conterrà almeno una domanda relativa a ciascuna sezione.

Sezione

Tema

Rif.

Argomento

1.1 Per iniziare

1.1.1 Hardware /Software/ Information Technology

1.1.1.1

Comprendere a livello di base cos'è l'hardware, il software e l'Information Technology (IT).

 

1.1.2 Tipi di computer

1.1.2.1

Distinguere le varie classi di computer (mainframe, minicomputer, network computer, personal computer, laptop computer) in termini di capacità di elaborazione, velocità, costo, e impieghi tipici. Conoscere il significato di terminale intelligente e terminale stupido.

 

1.1.3 Componenti di basedi un personal computer

1.1.3.1

Sapere quali sono le componenti principali di un personal computer: l'unità centrale di elaborazione (CPU), l'hard disk, i più comuni dispositivi di input/output, i tipi di memoria, i supporti rimovibili come dischetti, zip disk, CD-ROM ecc. Sapere cosa significa dispositivo periferico.

1.2 Hardware

1.2.1 Unità centraledi elaborazione

1.2.1.1

Sapere cos'è l'unità centrale di elaborazione (CPU) e che cosa fa: calcolo, controllo logico, gestione della memoria, ecc. Sapere che la velocità della CPU è misurata in Megahertz (MHz).

 

1.2.2 Dispositivi di input

1.2.2.1

Conoscere i vari dispositivi usati per inserire dati nel computer come mouse, tastiera, trackball, scanner, touchpad, penna luminosa, joystick ecc.

 

1.2.3 Dispositivi di output

1.2.3.1

Conoscere quali sono i più comuni dispositivi utilizzati per mostrare i risultati delle elaborazioni del computer: unità di visualizzazione (schermo, monitor), stampanti di uso normale, plotter, dispositivi a microfilm, sintetizzatori vocali ecc. Sapere dove e come sono usati questi dispositivi.

1.3 Dispositivi di memoria

1.3.1 Memoria di massa

1.3.1.1

Distinguere i vari tipi di memoria di massa in termini di velocità, capacità e costo, per es. hard disk interni/esterni, zip disk, data cartridge, CD-ROM, dischetti ecc..

 

1.3.2 Memoria veloce

1.3.2.1

Conoscere i differenti tipi di memoria veloce, ad es. RAM (random-access memory), ROM (read-only memory). Dire quando sono usate.

 

1.3.3 Capacità della memoria

1.3.3.1

Conoscere le unità di misura della memoria (bit, byte, KB, MB, GB). Collegare queste unità alle dimensioni tipiche dei caratteri, campi, record, file, cartelle/ directory.

 

1.3.4 Prestazioni dei computer

1.3.4.1

Sapere quali sono i principali fattori che influiscono sulle prestazioni di un computer, per es. velocità della CPU, dimensione della RAM, velocità e capacità dell'hard disk.

1.4 Software

1.4.1 Tipi di software

1.4.1.1

Conoscere il significato dei termini software di sistema e software applicativo e capirne la differenza.

 

1.4.2 Sistema Operativo

1.4.2.1

Sapere quali sono le principali funzioni del Sistema Operativo. Conoscere il significato di Graphical User Interface (GUI) e fare degli esempi. Comprendere i vantaggi di usare una interfaccia GUI.

 

1.4.3 Software applicativo

1.4.3.1

Elencare alcuni dei programmi applicativi più comuni e il loro uso, ad es. elaborazione testi, foglio elettronico, database, contabilità paghe, strumenti di presentazione, desktop publishing, applicazioni multimediali.

 

1.4.4 Sviluppo del software

1.4.4.1

Avere un'idea di come viene prodotto il software. Conoscere a grandi linee le fasi di sviluppo del software: analisi, programmazione, implementazione, testing.

1.5 Reti informatiche

1.5.1 LAN e WAN

1.5.1.1

Conoscere il significato di LAN (Local Area Network) e di WAN (Wide Area Network). Sapere quali sono i vantaggi del lavoro di gruppo e della condivisione delle risorse in rete.

 

1.5.2 La rete telefonica e i computer

1.5.2.1

Capire l'uso della rete telefonica nei sistemi informatici. Capire cosa significa rete pubblica di dati commutata (Public Switched Data Network, PSDN), rete digitale integrata nei servizi (Integrated Service Digital Network , ISDN), comunicazioni via satellite. Capire i termini fax, telex, modem, digitale, analogico, baud (misurato in bps, bit per secondo).

 

1.5.3 Posta elettronica

1.5.3.1

Capire il termine "posta elettronica" e quali sono i suoi usi. Sapere cos'è necessario per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica. Conoscere quali sono le principali attrezzature informatiche e di telecomunicazione necessarie per usare la posta elettronica.

 

1.5.4 Internet

1.5.4.1

Sapere cos'è Internet: il concetto di base, i suoi usi principali. Conoscere i vantaggi economici di usare Internet rispetto agli altri sistemi di comunicazione. Sapere cos'è un motore di ricerca. Conoscere la differenza tra Internet e World Wide Web (www).

1.6 Il computer nella vita di ogni giorno

1.6.1 Il computer nella casa

1.6.1.1

Conoscere quali sono gli usi tipici del computer nella casa, per es. hobby, contabilità familiare, lavoro a domicilio, posta elettronica e Internet.

 

1.6.2 Il computer nel lavoro e nell'istruzione

1.6.2.1

Conoscere le tipiche applicazioni d'ufficio. Fare esempi relativi a attività nei settori del commercio, industria, pubblica amministrazione, istruzione. Sapere dove un computer può essere più adatto di una persona a svolgere un compito e dove no.

 

1.6.3 Il computer nella vita quotidiana

1.6.3.1

Sapere quali usi ha il computer nella vita di ogni giorno, per es. nel supermarket, in biblioteca, nell'ambulatorio medico, come si usano le "carte intelligenti" (smart card), ecc.

1.7 IT e Società

1.7.1 Un mondo che cambia

1.7.1.1

Avere un'idea di ciò che si intende per Società dell'Informazione e delle sue varie implicazioni.

 

1.7.2 Computer e ergonomia

1.7.2.1

Capire quali fattori e accorgimenti possono essere utili quando si lavora col computer. Per es. appropriata posizione di schermo, tastiera e sedia, illuminazione ambientale adeguata, pause nella permanenza davanti allo schermo.

 

1.7.3 Computer e salute

1.7.3.1

Sapere quali sono le precauzioni da osservare quando si usa il computer; ad es. assicurarsi che i cavi siano collegati in modo sicuro e che le prese di corrente non siano sovraccaricate. Comprendere i problemi derivanti da un ambiente di lavoro non corretto; ad es. i danni causati dall'abbagliamento dello schermo o dalla errata posizione.

1.8 Sicurezza, diritto d'autore, aspetti giuridici

1.8.1 Sicurezza dei dati

1.8.1.1

Essere al corrente della necessità di fare copie di bak-up dei dati su supporti di memoria rimovibili. Conoscere i problemi di privacy associati all'uso di personal computer e le misure da adottare (ad es. un corretto uso della parola d'ordine). Sapere cosa succede ai dati se viene a mancare l'energia elettrica.

 

1.8.2 Virus

1.8.2.1

Capire cos'è un virus di computer. Sapere come i virus entrano in un sistema di elaborazione. Capire i problemi che possono derivare dallo scaricare file dalla rete. Conoscere le principali misure di difesa dai virus.

 

1.8.3 Copyright

1.8.3.1

Comprendere il concetto di diritto d'autore nel caso del software e quali implicazioni legali ci sono nel copiare, condividere e prestare dischetti. Capire quali implicazioni ci possono essere nel trasferimento di file tramite la rete. Capire il significato dei termini shareware, freeware, e licenza d'uso.

 

1.8.4 Privacy

1.8.4.1

Sapere qual è la legislazione sulla privacy in Italia. Conoscerne le implicazioni nell'uso di dati personali.


Modulo 2 - Uso del computer e gestione dei file

Lo scopo di questo modulo è di verificare la conoscenza pratica da parte del candidato delle principali funzioni di base di un personal computer e del suo sistema operativo. Il candidato deve dimostrare la sua capacità di eseguire le attività essenziali di uso ricorrente quando si lavora col computer: organizzare e gestire file e cartelle, lavorare con le icone e le finestre, usare semplici strumenti di editing e le opzioni di stampa.

Sezione

Area

Rif.

Compito

2.1 Per iniziare

2.1.1 Primi passi col computer

2.1.1.1

Avviare il computer..

2.1.1.2

Spegnere correttamente il computer.

2.1.1.3

Riavviare il computer.

2.1.1.4

Verificare le caratteristiche di base del computer che si sta usando : sistema operativo, tipo di processore, RAM disponibile, ecc.

2.1.1.5

Verificare come è impostato il desktop ("la scrivania"): data e ora, livello dell'audio, opzioni dello schermo (sfondo, risoluzione, salvaschermo ecc.)

2.1.1.6

Formattare un dischetto

2.1.1.7

Uso delle funzioni di help.

2.2 Il desktop

2.2.1 Lavorare con le icone

2.2.1.1

Selezionare e spostare le icone sul desktop. Riconoscere le icone fondamentali come: hard disk, cartelle/directory e file, cestino dei rifiuti. Creare o rimuovere collegamenti sul desktop.

2.2.2 Lavorare con le finestre

2.2.2.1

Riconoscere le varie parti di una finestra sul desktop: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento ecc.

2.2.2.2

Sapere come ridurre, ampliare, chiudere una finestra sul desktop.

2.2.2.3

Riconoscere le varie parti della finestra di una applicazione: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento ecc. Spostare le finestre sul desktop.

2.2.2.4

Sapere come ridurre, ampliare, chiudere la finestra di una applicazione. Passare da una finestra aperta a un'altra.

2.3 Organizzare i file

2.3.1 Cartelle/directory

2.3.1.1

Capire il concetto e la struttura di base delle directory/cartelle in un computer.

2.3.1.2

Saper creare una directory/cartella e una sub-directory/sub-cartella.

2.3.1.3

Esaminare una directory/cartella. Verificare le sue proprietà: nome, tipo, dimensione, data di creazione/aggiornamento ecc.

2.3.1.4

Esaminare la configurazione del desktop: data e ora, livello del suono, tipo di processore, RAM disponibile ecc.

2.3.1.5

Verificare le proprietà di un file: nome, tipo, dimensione, data di creazione/aggiornamento ecc.

2.3.1.6

Rinominare file e directory/cartelle.

2.3.2 Copiare, spostare, cancellare

2.3.2.1

Selezionare un file a sé stante o come parte di un gruppo di file.

2.3.2.2

Copiare e incollare file dentro directory/cartelle per fare dei duplicati.

2.3.2.3

Fare copie di backup su dischetto.

2.3.2.4

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare file dentro directory/cartelle.

2.3.2.5

Cancellare file da una o più directory/cartelle.

2.3.2.6

Cancellare directory/cartelle.

2.3.3 Cercare

2.3.3.1

Usare lo strumento "Trova" per localizzare un file o una cartella/directory.

2.3.3.2

Cercare un file per nome, data di creazione, tipo, directory/cartella ecc.

2.4 Semplice editing

2.4.1 Usare un Text Editor

2.4.1.1

Lanciare un programma di editing o di elaborazione testi e creare un file.

2.4.1.2

Salvare il file in una cartella/directory.

2.4.1.3

Salvare il file su un dischetto.

2.4.1.4

Chiudere il programma di editing.

2.5 Gestione della stampa

2.5.1 Stampare

2.5.1.1

Stampare da una stampante predefinita.

2.5.1.2

Cambiare la stampante di default scegliendo tra quelle installate.

2.5.1.3

Visualizzare sul desktop la coda di stampa.


Modulo 3 - Elaborazione testi

Questo modulo verifica la competenza del candidato nell'uso del personal computer come elaboratore di testi. Egli deve essere in grado di effettuare tutte le operazioni necessarie per creare, formattare e rifinire un documento. Inoltre deve saper usare funzionalità aggiuntive come la creazione di tabelle, l'introduzione di grafici e di immagini in un documento, la stampa di un documento per l'invio ad una lista di destinatari.

Sezione

Area

Rif.

Compito

3.1 Per iniziare

3.1.1 Primi passi con un elaboratore di testi

3.1.1.1

Aprire un programma di elaborazione testi

3.1.1.2

Aprire un documento esistente, fare delle modifiche e salvare.

3.1.1.3

Aprire documenti diversi.

3.1.1.4

Creare un nuovo documento e salvarlo.

3.1.1.5

Salvare un documento sull'hard disk o su un dischetto.

3.1.1.6

Chiudere il documento.

3.1.1.7

Usare la funzione di Help.

3.1.2 Modificare le impostazioni di base

3.1.2.1

Cambiare il modo di visualizzazione di una pagina.

3.1.2.2

Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom della pagina.

3.1.2.3

Modificare la barra degli strumenti.

3.1.3 Scambiare documenti

3.1.3.1

Salvare un documento con un altro formato (file TXT, file RTF, tipo di software o numero di versione ecc.)

3.1.3.2

Salvare un documento in un formato appropriato per invio a un web site.

3.2 Operazioni di base

3.2.1 Inserire i dati

3.2.1.1

Inserire singoli caratteri, parole, frasi o un breve testo..

3.2.1.2

Usare il comando "Annulla".

3.2.1.3

Inserire nel testo un nuovo paragrafo

3.2.1.4

Inserire caratteri speciali/simboli.

3.2.1.5

Inserire una interruzione di pagina in un documento.

3.2.2 Selezionare i dati

3.2.2.1

Selezionare singoli caratteri, parole, frasi, paragrafi o un intero documento.

3.2.3 Copiare, spostare, cancellare

3.2.3.1

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare testi all'interno di un documento. Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare un testo dentro un documento.

3.2.3.2

Copiare e spostare testi tra documenti attivi.

3.2.3.3

Cancellare un testo.

3.2.4 Trovare e sostituire

3.2.4.1

Usare il comando "Trova" con riferimento a una parola o frase di un documento.

3.2.4.2

Usare il comando "Sostituisci" con riferimento a una parola o frase di un documento.

3.3 Formattazione

3.3.1 Formattare un testo

3.3.1.1

Cambiare il font e le dimensioni dei caratteri.

3.3.1.2

Usare corsivo, grassetto, sottolineatura.

3.3.1.3

Inserire caratteri colorati in un testo.

3.3.1.4

Usare i comandi di allineamento e di giustificazione del testo.

3.3.1.5

Usare la sillabazione.

3.3.1.6

Fare rientri nel testo.

3.3.1.7

Cambiare l'interlinea.

3.3.1.8

Copiare la formattazione esistente in una parte del testo.

3.3.2 Altre funzionalità

3.3.2.1

Impostare la tabulazione: a sinistra, a destra, al centro, decimale

3.3.2.2

Aggiungere bordi al documento.

3.3.2.3

Usare gli elenchi (puntati, numerati).

3.3.3 Maschere

3.3.3.1

Scegliere una maschera adatta ad una specifica applicazione.

3.3.3.2

Lavorare con una maschera in documento.

3.4 Rifinire un documento

3.4.1 Stili e paginatura

3.4.1.1

Utilizzare nel documento i vari stili disponibili.

3.4.1.2

Inserire il numero di pagina.

3.4.2 Intestazioni e piè di pagina

3.4.2.1

Aggiungere al documento intestazioni e piè di pagina.

3.4.2.2

Inserire data, autore, numero di pagina ecc. nell'intestazione e nel piè di pagina.

3.4.2.3

Utilizzare nell'intestazione e nel piè di pagina le opzioni di base per la formattazione dei testi.

3.4.3 Vocabolario e grammatica

3.4.3.1

Usare gli strumenti di controllo ortografico e fare le eventuali correzioni.

3.4.3.2

Usare gli strumenti di controllo grammaticale e fare le eventuali correzioni.

3.4.4 Impostazione del documento

3.4.4.1

Modificare l'impostazione del documento (orientamento della pagina, dimensione della pagina ecc.)

3.4.4.2

Modificare i margini del documento.

3.5 Stampa

3.5.1 Preparazione della stampa

3.5.1.1

Visualizzare l'anteprima di un documento.

3.5.1.2

Usare le opzioni di base della stampa.

3.5.1.3

Stampare un documento da una stampante predefinita.

3.6 Funzioni avanzate

3.6.1 Tabelle

3.6.1.1

Creare tabelle standard.

3.6.1.2

Modificare gli attributi delle celle: formato, dimensione, colore ecc.

3.6.1.3

Inserire ed eliminare righe e colonne.

3.6.1.4

Aggiungere i bordi a una tabella.

3.6.1.5

Usare la formattazione automatica delle tabelle.

3.6.2 Disegni e immagini

3.6.2.1

Aggiungere un'immagine o un file grafico a un documento.

3.6.2.2

Applicare al documento uno sfondo colorato

3.6.2.3

Spostare disegni o immagini all'interno di un documento.

3.6.2.4

Modificare le dimensioni di un grafico.

3.6.3 Importare oggetti

3.6.3.1

Importare un foglio elettronico in un documento.

3.6.3.2

Importare file di immagini, tabelle o grafici in un documento.

3.6.4 Stampa unione

3.6.4.1

Creare una lista di distribuzione o altri file di dati da usare nella stampa unione.

3.6.4.2

Unire una lista di distribuzione a una lettera. Utilizzare la lista per stampare etichette.


Modulo 4 – Foglio elettronico

Il modulo verifica la comprensione da parte del candidato dei concetti fondamentali del foglio elettronico e la sua capacità di applicare praticamente questo strumento. Egli deve saper creare e formattare un foglio di calcolo elettronico, e utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche di base. Inoltre è richiesta la capacità di usare funzionalità aggiuntive come l'importazione di oggetti nel foglio e la rappresentazione in forma grafica dei dati in esso contenuti.

Sezione

Area

Rif.

Compito

4.1 Per iniziare

4.1.1 Primi passi col foglio elettronico

4.1.1.1

Aprire un programma di foglio elettronico.

4.1.1.2

Aprire una cartella esistente. Fare delle modifiche e salvare.

4.1.1.3

Aprire diverse cartelle.

4.1.1.4

Creare una nuova cartella e salvarla.

4.1.1.5

Salvare una cartella esistente su hard disk o dischetto.

4.1.1.6

Chiudere una cartella.

4.1.1.7

Usare le funzione di Help.

4.1.2 Modificare le impostazioni di base

4.1.2.1

Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo.

4.1.2.2

Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom della pagina.

4.1.2.3

Modificare la barra degli strumenti.

4.1.3 Scambiare documenti

4.1.3.1

Salvare una cartella con un altro formato (file TXT, file RTF, tipo di software o numero di versione ecc.)

4.1.3.2

Salvare un documento in un formato appropriato per invio a un web site.

4.2 Operazioni di base

4.2.1 Inserire i dati

4.2.1.1

Inserire numeri in una cella.

4.2.1.2

Inserire un testo in una cella.

4.2.1.3

Inserire caratteri speciali/simboli in una cella.

4.2.1.4

Inserire semplici formule in una cella.

4.2.1.5

Usare il comando "Annulla".

4.2.2 Selezionare i dati

4.2.2.1

Selezionare una cella o un insieme di celle adiacenti o non adiacenti.

4.2.2.2

Selezionare una riga o una colonna. Selezionare un insieme di righe o colonne adiacenti o non adiacenti.

4.2.3 Copiare, spostare, cancellare

4.2.3.1

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare il contenuto di una cella in un'altra parte del foglio di lavoro.

4.2.3.2

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare il contenuto di una cella dentro il foglio di lavoro.

4.2.3.3

Spostare il contenuto di una cella tra fogli di lavoro attivi.

4.2.3.4

Spostare il contenuto di una cella tra cartelle attive.

4.2.3.5

Cancellare il contenuto di un insieme selezionato di celle.

4.2.4. Trovare e sostituire

4.2.4.1

Usare il comando "Trova" per uno specificato contenuto di cella.

4.2.4.2

Usare il comando "Sostituisci" per uno specificato contenuto di cella.

4.2.5 Righe e colonne

4.2.5.1

Inserire righe e colonne.

4.2.5.2

Modificare la larghezza delle colonne e l'altezza delle righe.

4.2.5.3

Cancellare righe e colonne.

4.2.6 Ordinare i dati

4.2.6.1

Disporre in ordine numerico crescente o decrescente dati selezionati.

4.2.6.2

Disporre in ordine alfabetico crescente o decrescente dati selezionati.

4.3 Funzioni e formule

4.3.1 Funzioni aritmetichee logiche

4.3.1.1

Usare le funzioni aritmetiche e logiche di base come addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione.

4.3.1.2

Riconoscere i messaggi standard di errore associati a formule.

4.3.1.3

Usare lo strumento di riempimento automatico per copiare o incrementare dati.

4.3.1.4

Capire e usare i riferimenti relativi delle celle con formule e funzioni.

4.3.1.5

Capire ed usare i riferimenti assoluti delle celle con formule e funzioni.

4.3.2 Lavorare con le funzioni

4.3.2.1

Usare la funzione di somma.

4.3.2.2

Usare la funzione di media.

4.4 Formattazione

4.4.1 Formattare le celle: numeri

4.4.2.1

Formattare le celle per inserire numeri interi e decimali.

4.4.1.2

Formattare le celle per le date.

4.4.1.3

Formattare le celle per differenti valute.

4.4.1.4

Formattare le celle per valori percentuali.

4.4.2 Formattare le celle: testo

4.4.2.1

Modificare le dimensioni del testo. Formattare il contenuto delle celle (font, corsivo, grassetto, ecc.).

4.4.2.2

Modificare il colore dei caratteri.

4.4.2.3

Modificare l'orientazione del testo.

4.4.3 Formattare le celle: insiemi di celle

4.4.3.1

Allineare (centrato, a sinistra, a destra, in alto, in basso) il contenuto delle celle in un dato insieme.

4.4.3.2

Aggiungere un bordo a un dato insieme di celle.

4.4.4 Controllo ortografico

4.4.4.1

Usare uno strumento di controllo ortografico e fare le eventuali modifiche.

4.4.5 Impostazione del documento

4.4.5.1

Modificare i margini.

4.4.5.2

Aggiustare il documento in modo che sia contenuto in una pagina.

4.4.5.3

Aggiungere intestazioni e piè di pagina.

4.4.5.4

Cambiare l'orientazione del documento.

4.5 Stampa

4.5.1 Stampare semplici fogli elettronici

4.5.1.1

Usare le opzioni di base della stampa.

4.5.1.2

Vedere il documento in anteprima.

4.5.1.3

Stampare un foglio di lavoro o una intera cartella.

4.5.1.4

Stampare una parte di un foglio di lavoro o un insieme definito di celle.

4.6 Funzioni avanzate

4.6.1 Importare oggetti

4.6.1.1

Importare oggetti come file di immagini, grafici, testi.

4.6.1.2

Spostare e modificare le dimensioni di oggetti importati.

4.6.2 Diagrammi e grafici

4.6.2.1

Generare differenti tipi di diagrammi e grafici a partire da un foglio elettronico (grafici a torta, a barre ecc.).

4.6.2.2

Completare o modificare un diagramma o grafico: aggiungere titolo o etichette, cambiare la scala o i colori.

4.6.2.3

Cambiare il tipo di diagramma/grafico.

4.6.2.4

Spostare e cancellare diagrammi/grafici.


Modulo 5 - Basi di dati

Questo modulo riguarda la conoscenza da parte del candidato dei concetti fondamentali sulle basi di dati e la sua capacità di utilizzarli. Il modulo è costituito da due parti. La prima verifica la capacità di creare una semplice base di dati usando un pacchetto software standard. La seconda verifica invece la capacità di estrarre informazioni da una base di dati esistente usando gli strumenti di interrogazione, selezione e ordinamento disponibili, e di generare i rapporti relativi.

Sezione

Area

Rif.

Compito

5.1 Per iniziare

5 .1.1 Primi passi con un database

5.1.1.1

Aprire un programma di database.

   

5.1.1.2

Aprire un database esistente con l'impostazione di default.

   

5.1.1.3

Modificare un record in un database esistente e salvarlo.

   

5.1.1.4

Salvare un database su hard disk o dischetto.

   

5.1.1.5

Chiudere il database.

   

5.1.1.6

Usare le funzioni di Help.

 

5.1.2 Modificare le impostazioni di base

5.1.2.1

Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo.

   

5.1.2.2

Modificare la barra degli strumenti.

5.2 Creare un database

5 .2.1 Operazioni di base

5.2.1.1

Impostare e pianificare un database.

   

5.2.1.2

Creare una tabella con campi e attributi.

   

5.2.1.3

Navigare in una tabella.

   

5.2.1.4

Inserire dati in una tabella.

 

5.2.2 Definire le chiavi

5.2.2.1

Definire una chiave primaria.

   

5.2.2.2

Impostare un indice.

 

5.2.3 Impostare una tabella

5.2.3.1

Modificare gli attributi di una tabella.

   

5.2.3.2

Modificare gli attributi dei campi.

 

5.2.4 Aggiornare un database

5.2.4.1

Modificare dati in una tabella.

   

5.2.4.2

Cancellare dati in una tabella.

   

5.2.4.3

Aggiungere record a un database.

   

5.2.4.4

Cancellare record in un database.

5.3 Uso di maschere

5.3.1 Creare una maschera

5.3.1.1

Creare una semplice maschera.

   

5.3.1.2

Inserire i dati in un database usando semplici maschere.

 

5.3.2 Modificareuna maschera

5.3.2.1

Definire la formattazione del testo.

   

5.3.2.2

Cambiare il colore di sfondo.

   

5.3.2.3

Importare una immagine o un file grafico.

   

5.3.2.4

Modificare la disposizione degli oggetti nella maschera.

5.4 Reperire informazioni

5.4.1 Operazioni di base

5.4 1.1

Accedere a un database esistente.

   

5.4.1.2

Trovare un record sulla base di criteri assegnati.

   

5.4.1.3

Creare una semplice query.

   

5.4.1.4

Creare una query con criteri multipli.

   

5.4.1.5

Salvare una query.

   

5.4.1.6

Applicare dei filtri a una query.

   

5.4.1.7

Rimuovere dei filtri da una query.

 

5.4.2 Perfezionare una interrogazione

5.4.2.1

Aggiungere campi a una query.

   

5.4.2.2

Eliminare campi da una query.

 

5.4.3 Ricercare, selezionare e ordinare

5.4.3.1

Ricercare, selezionare e ordinare dati sulla base di criteri assegnati.

   

5.4.3.2

Ricercare, selezionare e ordinare dati mediante comuni operatori logici.

5.5 Rendiconti

5.5.1 Generare rapporti

5.5.1.1

Presentare i dati (sullo schermo o a stampa) in una particolare sequenza.

   

5.5 1.2

Modificare un rapporto.

   

5.5.1.3

Creare e personalizzare intestazioni e piè di pagina.

   

5.5.1.4

Raggruppare i dati di un rapporto (es. totali, sub-totali ecc.)


Modulo 6 - Strumenti di presentazione

Questo modulo riguarda l'uso del personal computer per generare presentazioni. Al candidato è richiesta la capacità di usare gli strumenti standard di questo tipo per creare presentazioni per diversi tipi di audience e di situazioni. Egli deve saper usare le funzionalità di base disponibili per comporre il testo, inserire grafici e immagini, aggiungere effetti speciali.

Sezione

Area

Rif.

Compito

6.1 Per iniziare

6.1.1 Primi passi con gli strumenti di presentazione

6.1.1.1

Aprire un programma di presentazione.

   

6.1.1.2

Aprire un documento di presentazione esistente, fare delle modifiche e salvarlo.

   

6.1.1.3

Aprire diversi documenti.

   

6.1.1.4

Salvare una presentazione esistente su hard disk o dischetto.

   

6.1.1.5

Chiudere il documento di presentazione.

   

6.1.1.6

Usare le funzioni di Help.

 

6.1.2 Modificare le impostazioni di base

6.1.2.1

Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo.

   

6.1.2.2

Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom della pagina.

   

6.1.2.3

Modificare la barra degli strumenti.

 

6.1.3 Scambiare documenti

6.1.3.1

Salvare una presentazione con un altro formato (RTF, file di immagini, tipo o versione del software ecc.)

   

6.1.3.2

Salvare una presentazione in un formato appropriato per invio a un web site.

6.2 Operazioni di base

6.2.1 Creare una presentazione

6.2.1.1

Creare una nuova presentazione.

   

6.2.1.2

Scegliere un layout automatico appropriato per ogni singola diapositiva (per es. presentazione di titoli, organigramma, schema con testo, elenco puntato ecc.).

   

6.2.1.3

Modificare il layout di una diapositiva.

   

6.2.1.4

Aggiungere testo.

   

6.2.1.5

Aggiungere un'immagine presa da una raccolta di immagini.

 

6.2.2 Copiare, spostare, cancellare: testo

6.2.2.1

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare un testo all'interno della presentazione o in presentazioni attive.

   

6.2.2.2

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare un testo all'interno della presentazione o in presentazioni attive.

   

6.2.2.3

Cancellare un testo selezionato.

 

6.2.3 Copiare, spostare, cancellare: immagini

6.2.3.1

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare una immagine all'interno della presentazione o in presentazioni attive.

   

6.2.3.2

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare un'immagine all'interno della presentazione o in presentazioni attive.

   

6.2.3.3

Cancellare un'immagine.

 

6.2.4 Copiare, spostare, cancellare: diapositive

6.2.4.1

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare una diapositiva all'interno della presentazione o in presentazioni attive.

   

6.2.4.2

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare una diapositiva all'interno della presentazione o in presentazioni attive.

   

6.2.4.3

Cambiare l'ordine delle diapositive della presentazione.

   

6.2.4.4

Eliminare una diapositiva dalla presentazione.

6.3 Formattazione

6.3.1 Formattare testi

6.3.1.1

Cambiare tipo e dimensione dei caratteri.

   

6.3.1.2

Usare neretto, corsivo, sottolineatura, comando maiuscole/minuscole.

   

6.3.1.3

Applicare ombreggiature, usare apici e pedici.

   

6.3.1.4

Usare caratteri di differenti colori.

   

6.3.1.5

Centrare il testo, allinearlo a destra o sinistra, in alto, in basso.

   

6.3.1.6

Modificare l'interlinea.

   

6.3.1.7

Usare i diversi tipi di punto disponibili per gli elenchi.

 

6.3.2 Modificare riquadri di testo

6.3.2.1

Modificare le dimensioni di un riquadro di testo e spostarlo all'interno della diapositiva.

   

6.3.2.2

Definire spessore, stile e colore di un riquadro.

6.4 Grafici e diagrammi

6.4.1 Disegnare oggetti

6.4.1.1

Usare differenti stili di linee.

   

6.4.1.2

Spostare le linee di una diapositiva.

   

6.4.1.3

Modificare il colore delle linee e degli oggetti.

   

6.4.1.4

Usare varie forme geometriche (rettangoli, cerchi ecc.).

   

6.4.1.5

Ruotare o traslare un oggetto in una diapositiva.

   

6.4.1.6

Modificare gli attributi di un disegno (colore, spessore delle linee).

   

6.4.1.7

Applicare l'ombreggiatura a un disegno.

 

6.4.2 Diagrammi

6.4.2.1

Creare un organigramma.

   

6.4.2.2

Modificare la struttura di un organigramma.

   

6.4.2.3

Creare differenti tipi di diagrammi (a barre, a torta ecc.)

 

6.4.3 Immagini e altri oggetti

6.4.3.1

Importare immagini da altri file.

   

6.4.3.2

Cambiare le dimensioni di un'immagine e spostarla dentro una diapositiva.

   

6.4.3.3

Importare altri oggetti: testi, fogli elettronici, tabelle, diagrammi o grafici.

   

6.4.3.4

Copiare un oggetto importato nel documento originale.

   

6.4.3.5

Aggiungere effetti ai bordi di un oggetto

6.5 Stampa e distribuzione

6.5.1 Impostazione delle diapositive

6.5.1.1

Selezionare un formato di uscita appropriato per la presentazione: lavagna luminosa, volantino, diapositiva da 35 mm, presentazione su schermo.

   

6.5.1.2

Cambiare l'orientazione delle diapositive: orizzontale o verticale.

 

6.5.2 Preparazione per la distribuzione

6.5.2.1

Aggiungere note per chi presenta le diapositive.

   

6.5.2.2

Numerare le diapositive.

   

6.5.2.3

Usare uno strumento di controllo ortografico e fare le eventuali modifiche.

 

6.5.3 Stampa

6.5.3.1

Visualizzare in anteprima il documento

   

6.5.3.2

Cambiare la visualizzazione: diapositive singole, sequenza, note

   

6.5.3.3

Stampare le diapositive in varie viste e formati d'uscita.

6.6 Effetti speciali

6.6.1 Animazioni

6.6.1.1

Aggiungere alle diapositive delle animazioni di repertorio.

   

6.6.1.2

Modificare le animazioni predefinite.

 

6.6.2 Suoni

6.6.2.1

Usare effetti sonori.

 

6.6.3 Dissolvenze

6.6.3.1

Aggiungere effetti di dissolvenza.

6.7 Supporti operativi

6.7.1 Fare una presentazione

6.7.1.1

Iniziare una presentazione da una qualsiasi diapositiva.

   

6.7.1.2

Usare strumenti di navigazione sullo schermo.

   

6.7.1.3

Nascondere delle diapositive.


Modulo 7 - Reti informatiche

Questo modulo riguarda l'uso delle reti informatiche con un duplice scopo, cioè cercare informazioni e comunicare. Corrispondentemente esso consta di due parti. La prima concerne l'uso di Internet per la ricerca di dati e documenti nella rete; si richiede quindi di saper usare le funzionalità di un browser, di utilizzare i motori di ricerca, e di eseguire stampe da web. La seconda parte riguarda invece la comunicazione per mezzo della posta elettronica; si richiede di inviare e ricevere messaggi, allegare documenti a un messaggio, organizzare e gestire cartelle di corrispondenza.

Sezione

Area

Rif.

Compito

7.1 Internet: per iniziare

7.1.1Primi passi con Internet

7.1.1.1

Aprire un programma di navigazione (browser).

   

7.1.1.2

Capire come è strutturato un indirizzo web.

   

7.1.1.3

Visualizzare una data pagina web.

   

7.1.1.4

Cambiare la pagina iniziale di navigazione.

   

7.1.1.5

Chiudere il browser.

   

7.1.1.6

Usare le funzioni di Help.

 

7.1.2 Modificare le impostazioni di base

7.1.2.1

Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo.

   

7.1.2.2

Modificare la barra degli strumenti.

   

7.1.2.3

Visualizzare le immagini di una pagina web.

   

7.1.2.4

Caricare i testi ma non le immagini di una pagina web.

7.2 Navigazione in web

7.2.1 Accedere ad un indirizzo web

7.2.1.1

Aprire un URL (Uniform Resource Locator) e raccogliere i dati.

   

7.2.1.2

Aprire un link ipertestuale o a un file grafico e tornare alla pagina di origine.

   

7.2.1.3

Navigare fino ad un sito specificato e raccogliere i dati.

7.3 Ricerca in web

7.3.1 Usare un motore di ricerca

7.3.1.1

Definire i requisiti della ricerca.

   

7.3.1.2

Fare una ricerca mediante parola chiave.

   

7.3.1.3

Fare una ricerca usando i comuni operatori logici.

 

7.3.2 Stampa

7.3.2.1

Vedere l'anteprima di stampa.

   

7.3.2.2

Modificare le opzioni di stampa.

   

7.3.2.3

Stampare una pagina web usando le opzioni di base della stampa.

   

7.3.2.4

Presentare il risultato di una ricerca in forma stampata.

7.4 Segnalibri

7.4.1 Creare un segnalibro

7.4.1.1

Aprire una pagina mediante segnalibro (bookmark)

   

7.4.1.2

Assegnare un bookmark ad una pagina web.

   

7.4.1.3

Aggiungere pagine web alla cartella dei bookmark.

7.5 Posta elettronica: per iniziare

7.5.1 Primi passi con la posta elettronica

7.5.1.1

Aprire un programma di posta elettronica.

   

7.5.1.2

Aprire la cassetta delle lettere di un dato utente.

   

7.5.1.3

Leggere un messaggio.

   

7.5.1.4

Chiudere il programma di posta elettronica.

   

7.5.1.5

Usare le funzioni di Help.

 

7.5.2 Modificare le impostazioni di base

7.5.2.1

Modificare il modo di visualizzazione.

7.5.2.2

Modificare la barra degli strumenti.

7.6 Messaggi

7.6.1 Inviare un messaggio

7.6.1.1

Creare un nuovo messaggio.

   

7.6.1.2

Inserire un indirizzo nel campo "destinatario".

   

7.6.1.3

Inserire un titolo nel campo "oggetto".

   

7.6.1.4

Aggiungere il "biglietto da visita" in calce al messaggio.

   

7.6.1.5

Usare un correttore ortografico, se disponibile.

   

7.6.1.6

Allegare un file al messaggio.

   

7.6.1.7

Mandare un messaggio con alta/bassa priorità.

 

7.6.2 Copiare, spostare, cancellare

7.6.2.1

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare un testo nel messaggio o in un altro messaggio attivo.

   

7.6.2.2

Usare "Taglia" e "Incolla" per spostare un testo all'interno di un messaggio o in un altro messaggio attivo.

   

7.6.2.3

Usare "Taglia" e "Incolla" per inserire nel messaggio un testo prelevato altrove.

   

7.6.2.4

Cancellare parte del testo in un messaggio.

   

7.6.2.5

Cancellare un file allegato a un messaggio.

 

7.6.3 Leggere un messaggio.

7.6.3.1

Aprire la cartella della posta.

   

7.6.3.2

Evidenziare un messaggio e aprirlo.

   

7.6.3.3

Riporre il messaggio.

 

7.6.4 Rispondere a un messaggio

7.6.4.1

Usare la funzione "Rispondi al mittente"

   

7.6.4.2

Usare la funzione "Rispondi a tutti".

   

7.6.4.3

Rispondere inserendo il messaggio originale.

   

7.6.4.4

Rispondere senza inserire il messaggio originale.

   

7.6.4.5

Spedire il messaggio.

7.7 Indirizzi

7.7.1 Usare l'indirizzario

7.7.1.1

Aggiungere un indirizzo all'elenco.

   

7.7.1.2

Cancellare un indirizzo dall'elenco.

   

7.7.1.3

Creare un nuovo indirizzario/lista di distribuzione.

   

7.7.1.4

Aggiornare un indirizzario con la posta in arrivo.

 

7.7.2 Messaggi a più indirizzi

7.7.2.1

Rispondere a un messaggio usando una lista di distribuzione.

   

7.7.2.2

Mandare un messaggio in copia a vari indirizzi.

   

7.7.2.3

Mandare copie silenti.

7.8 Gestione dei messaggi

7.8.1 Organizzare i messaggi

7.8.1.1

Cercare un messaggio.

   

7.8.1.2

Creare una nuova cartella della posta.

   

7.8.1.3

Cancellare un messaggio.

   

7.8.1.4

Spostare un messaggio in una nuova cartella.

   

7.8.1.5

Ordinare i messaggi secondo un dato criterio (per nome, soggetto, data ecc.)

Calendario Esami ECDL 2002:

Gennaio :

Venerdì 18 ore 14,30 : 17,30

Martedì 29 ore 14,30 : 17,30

Febbraio :

Venerdì 22 ore 14,30 : 17,30

Venerdì 26 ore 14,30 : 17,30

Marzo :

Venerdì 22 ore 14,30 : 17,30

Martedì 26 ore 14,30 : 17,30

Aprile :

Lunedì 8 ore 14,30 : 17,30

Lunedì 22 ore 14,30 : 17,30

Lunedì 29 ore 14,30 : 17,30

Maggio :

Martedì 7 ore 14,30 : 16,30

Martedì 21 ore 14,30 : 16,30

Martedì 28 ore 14,30 : 16,30

Giugno :

Venerdì 21 ore 15,00 : 18,00

Mercoledì 26 ore 15,00 : 18,00

Settembre :

Mercoledì ore 15,00 : 18,00

Ottobre :

Lunedì 14 ore 15,00 : 18,00

Lunedì 21 ore 15,00 : 18,00

Novembre :

Martedì 5 ore 15,00 : 17,00

Martedì 19 ore 15,00 : 17,00

Dicembre :

Martedì 10 ore 15,00 : 17,00

N.B. Per iscriversi telefonare entro 5 gg. dalla data della sessione d'esame, comunicare i moduli per i quali si desidera sostenere l'esame, e presentare ricevuta del versamento prima della prova d'esame.

Al Dirigente Scolastico

Il sottoscritto __________________________________ nato a ____________________________ (prov.____) il ______________ e residente in via _____________________________ CAP _______ Città ____________________ (prov.____) Telefono abitazione _____________________________ Telefono cellulare _____________________ E-mail ______________________________________

CHIEDE

l’iscrizione al corso completo "ECDL", della durata di 70 ore complessive, per un valore di 620 euro da versare con bollettino postale intestato a " I.T.I.S. E Majorana c/c postale" 10280741, avvalendosi della seguente modalità di pagamento:

Versamento del totale importo di 620 euro, con bollettino postale intestato a " I.T.I.S. E Majorana c/c postale" 10280741, con causale "Iscrizione corso ECDL"; tale modalità consente:

Versamento dilazionato, con bollettino postale intestato a " I.T.I.S. E Majorana c/c postale" 10280741 con causale "Rata n°_ corso ECDL", come segue:

tale modalità consente:

N.B.: La scelta del pagamento dilazionato costituisce impegno a pagare l’intero corso anche in caso di ritiro anticipato.

Data ________________ Firma__________________________

* I tempi di consegna, possono variare per motivi tecnici di cui l’istituto non si assume alcuna responsabilità.

** Solo nel caso che l’iscritto abbia effettuato regolarmente tutti versamenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MINISTERO COMMISSIONE EUROPEA

DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Direzione Generale Scambi Culturali

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. MAJORANA"

Distretto scolastico n. 51 - C.da Pergolo - 74015 Martina Franca (TA)

Tel: 080 4832979 – Fax: 080 4302338

E-mail: itismartina@majorana.martina-franca.ta.it

Indirizzo Web: www.majorana.martina-franca.ta.it

CORSI DI INFORMATICA AUTORIZZATI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2000-2006-OB.1

" LA SCUOLA PER LO SVILUPPO"

Annualità 2002

 

L’I.T.I.S. "E. Majorana" di Martina Franca è stato autorizzato ad attuare entro il 30/06/2003 i seguenti progetti relativi alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, finanziati dai Fondi Strutturali Europei:

Azione

Titolo

Destinatari

Durata

Finalità

1.1a

L’ECDL avanzato per gli alunni di Elettronica dell’ITIS "E. Majorana"

Alunni della specializzazione Elettronica dell’ITIS "E. Majorana"

50 ore

Garantire l’arricchimento del curriculum dei partecipanti con competenze avanzate nel settore informatico, sia teoriche che pratiche, in previsione di una eventuale certificazione ECDL di 2 livello o advanced.

1.1a

L’ECDL avanzato per gli alunni di Elettrotecnica dell’ITIS "E. Majorana"

Alunni della specializzazione Elettrotecnica dell’ITIS "E. Majorana"

50 ore

1.3

Le tecnologie didattiche e l’uso delle ICT nella didattica della scuola Elementare

Docenti delle scuole Elementari del Distretto 51

50 ore

-Garantire a tutti i docenti partecipanti un uso autonomo delle tecnologie didattiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)

-Saper gestire e progettare unità didattiche e prove di validazione in rete

-Saper praticare e collaborare l’open learning per accrescere la propria professionalità e per procurarsi occasioni di auto-aggiornamento

1.3

Le tecnologie didattiche e l’uso delle ICT nella didattica della scuola Media

Docenti delle scuole Medie del Distretto 51

50 ore

1.1a

L’ECDL avanzato per gli alunni di Elettrotecnica dell’ITIS "E. Majorana"

Alunni della specializzazione Elettrotecnica dell’ITIS "E. Majorana"

50 ore

Garantire il conseguimento della certificazione ECDL a tutti gli studenti selezionati per l’intervento formativo.

7.3

L’ECDL per le donne adulte

Donne adulte

50 + 16

Bilancio Compet.

Garantire il conseguimento della certificazione ECDL a tutte le donne adulte selezionate per l’intervento formativo.

7.3

L’ECDL avanzato per le donne adulte

Donne adulte

Garantire l’arricchimento del curriculum delle partecipanti con competenze avanzate nel settore informatico, sia teoriche che pratiche, in previsione di una eventuale certificazione ECDL di 2 livello o advanced.

Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria dell’Istituto e/o i docenti referenti Proff. Stefano IGNAZZI e Crescenzio MARZANO.

Si invitano gli interessati a collaborare in qualità di esperti esterni, consulenti, docenti a presentare dettagliato curricolo entro in 30/09/2002.

Martina Franca, 02/09/2002

 

 

 

 

 

 

 

MINISTERO COMMISSIONE EUROPEA

DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Direzione Generale Scambi Culturali

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. MAJORANA"

Distretto scolastico n. 51 - C.da Pergolo - 74015 Martina Franca (TA)

Tel: 080 4832979 – Fax: 080 4302338

E-mail: itismartina@majorana.martina-franca.ta.it

Indirizzo Web: www.majorana.martina-franca.ta.it

CORSI AUTORIZZATI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2000-2006-OB.1

" LA SCUOLA PER LO SVILUPPO"

Annualità 2002

L’I.T.I.S. "E. Majorana" di Martina Franca è stato autorizzato ad attuare entro il 31/12/2002 i seguenti progetti relativi alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, finanziati dai Fondi Strutturali Europei:

Azione

Titolo

Destinatari

Durata

Finalità

1.1a

L’ECDL per gli alunni di Elettronica dell’ITIS "E. Majorana"

Alunni della specializzazione Elettronica dell’ITIS "E. Majorana"

50 ore

Garantire il conseguimento della certificazione ECDL a tutti gli studenti selezionati per l’intervento formativo.

1.1b

La certificazione "TRINITY" per gli alunni del biennio

Alunni del biennio dell’ITIS "E. Majorana"

100 ore

Garantire il conseguimento della certificazione "Trinity College" ai primi livelli.

1.3

Le tecnologie didattiche e l’uso delle ICT nella didattica

Docenti dell’ITIS "E. Majorana"

50 ore

-Garantire a tutti i docenti partecipanti un uso autonomo delle tecnologie didattiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)

-Saper gestire e progettare unità didattiche e prove di validazione in rete

-Saper praticare e collaborare l’open learning per accrescere la propria professionalità e per procurarsi occasioni di auto-aggiornamento

Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria dell’Istituto e/o i docenti referenti Proff. Stefano IGNAZZI e Crescenzio MARZANO.

Si invitano gli interessati a collaborare in qualità di esperti esterni, consulenti, docenti a presentare dettagliato curricolo entro in 23/03/2002.

Martina Franca, 8/03/2002

HOME PAGE

TORNA ALLA pg 1 PRECEDENTE

PER CONTINUAZIONE VAI ALLA pg. 2 SEGUENTE

Edito in Proprio presso lo Studio, e Responsabile è lo STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

- Riferimaneti Leggi e Normative :- Michele Dalessandro ; Organizzazione, Impaginazione Grafica:- Francesca Dalessandro

La Proprietà intellettuale è dello Studio Tecnico Dalessandro e di FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO, salvo dove diversamente indicato.